AVVISO SACRO: DA MARTEDI 9 A SABATO 13 GENNAIO 2007 IL VENERATO SIMULACRO-RELIQUIARIO ARGENTEO DI SANTA LUCIA SARA' SOLENNEMENTE ESPOSTO NELLA SUA CAPPELLA DEL DUOMO DI SIRACUSA.
GIORNO 9 SI CELEBRA LA FESTA DELLA DEDICAZIONE DEL DUOMO, NELLA CUI OCCASIONE VERRANNO ACCESE LE 12 CANDELE SUI 12 PILASTRI DELLA BASILICA, CHE SIMBOLEGGIANO L'INSEGNAMENTO DEGLI APOSTOLI SU CUI SI FONDA LA CHIESA CATTOLICA.
GIORNO 11 SI CELEBRA LA COMMEMORAZIONE DEL TERREMOTO DEL 1693 IN VAL DI NOTO, EPISODIO LEGATO ALLA STORIA DEL PATROCINIO DI SANTA LUCIA SULLA SUA CITTA' NATALE: IN QUELL'OCCASIONE VERRANNO SOLENNEMENTE OFFICIATI I VESPRI CON IL SUGGESTIVO RITO DELLA COMMEMORAZIONE DEL TERREMOTO.
GIORNO 13 SI CELEBRA LA GIORNATA DELLE RELIQUIE DI SANTA LUCIA, COMMEMORAZIONE DELLE TRASLAZIONI DEL CORPO DI SANTA LUCIA, ALLA FINE DELLA QUALE LA "VARETTA" DELLE RELIQUIE VERRA' PORTATA PROCESSIONALMENTE DALL'ALTARE MAGGIORE ALLA CAPPELLA DELLA SANTA. SECONDO LA TRADIZIONE, LA CONCLUSIONE DELLE CELEBRAZIONI SARA' SCANDITA DALLE NOTE DEL TE DEUM (DA CUI LA POPOLARE DEFINIZIONE DI QUESTA FESTA LUCIANA COME QUELLA DEL "TALLARAMU", CORRUZIONE DIALETTALE DELL'INCIPIT DELL'INNO LATINO: "TE DEUM LAUDAMUS"). IN QUESTA SOLENNE GIORNATA, CHE CONCLUDE I FESTEGGIAMENTI INVERNALI IN ONORE DELLA PATRONA, RICORDIAMO CON GIOIA E COMMOZIONE ANCHE LA PIU' RECENTE TRASLAZIONE DEL CORPO DI LUCIA: LA VISITA GIUBILARE A SIRACUSA NELL'ANNO LUCIANO 2004. VIVA SANTA LUCIA!